The systems approach: obstacles and resources in complexity


Published: August 28, 2024
Abstract views:
164


PDF (Italiano):
51
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Authors

  • Griselda Bruceti Systemic-relational psychologist-psychotherapist, member of ProgettoSum Association, Italy.
  • Elena Cofano Systemic-relational psychologist-psychotherapist, member of ProgettoSum Association, Italy.
  • Chiara Inzoli Psychologist Systemic-relational psychotherapist, EMDR therapist, member of ProgettoSum Association, Italy.
  • Paola Isabello Psychologist Systemic-relational psychotherapist, EMDR therapist, teacher ofMindfulness, member of ProgettoSum Association, Italy.
  • Roberta Michelazzo Systemic-relational psychologist Psychotherapist, member of the AssociationProgettoSum, Italy.
  • Chiara Rizza Psychologist, systemic-relational psychotherapist in training, member of ProgettoSum Association, Italy.
  • Angelica Rizzo Scaccia Psychologist Systemic-relational psychotherapist, EMDR therapist, member of ProgettoSum Association, Italy.

La lettura di questo caso clinico ha stimolato molto il nostro gruppo formato da psicologhe e psicoterapeute ad orientamento sistemico: esistiamo come tali all’interno di un gruppo di psicoterapeute più ampio con orientamenti diversi, del consultorio diffuso dell’Associazione ‘Progetto SUM’ nella sede di Torino. Nella nostra formazione dedichiamo diverse risorse per apprendere a collaborare in contesti co-terapici e d’equipe. Il nostro contributo teorico e pratico sarà guidato dall’attenzione alla complessità del sistema, al paziente designato fino ad arrivare alle emozioni del terapeuta, strumento indispensabile per la buona riuscita di un percorso terapeutico. Il nostro modello di riferimento si basa su un approccio di osservazione dell’individuo nei diversi sottosistemi di cui lo stesso è parte, in primis la famiglia. Quest’ultima è in continua trasformazione e governata da regole che evolvono nel tempo in interazione con l’ambiente circostante. I terapeuti quando incontrano i pazienti nella stanza di terapia diventano parte del sistema, generandone uno più complesso e ampio, indispensabile nel processo di cura.[...]


Andolfi, M., Falcucci, M., Mascellani, A., Santona, A., Sciampliciotti, F. (2007). Il bambino nella terapia familiare. I seminari di Maurizio Andolfi. Accademia di Psicoterapia della Famiglia, Roma.

Bateson, G., Jackson, D., Haley, J., Weakland, J. (1956). Toward a theory of schizophrenia. Behavioral Science, 1, 251-264. DOI: https://doi.org/10.1002/bs.3830010402

Cirillo, S., Selvini M., Sorrentino A.M. (2016). Entrare in terapia. Raffaello Cortina Editore.

Framo, J.L. (2019). Terapia intergenerazionale. un modello di lavoro con la famiglia d’origine. Raffaello Cortina Editore, p. 89.

Jackson, D., Beavin, J.H., Watzlawick, P. (1967) Pragmatica della comunicazione umana. Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi. Astrolabio.

Selvini Palazzoli, M., Boscolo L., Cecchin G., Prata, G. (1980). Ipotizzazione, circolaritá-neutralitá: tre direttive per la conduzione della seduta. ITF n° 7.

Selvini, M. (1994). Segreti familiari: quando il paziente non sa. Terapia familiare n° 45.

Selvini, M. (2007). Dodici dimensioni per orientare la diagnosi sistemica. Versione aggiornata ad agosto 2013 dell’articolo pubblicato su Terapia Familiare, 84: 9-29.

Bruceti, G., Cofano, E., Inzoli, C., Isabello, P., Michelazzo, R., Rizza, C., & Rizzo Scaccia, A. (2024). The systems approach: obstacles and resources in complexity. Ricerca Psicoanalitica, 35(2). https://doi.org/10.4081/rp.2024.939

Downloads

Downloads

Download data is not yet available.

Citations