La creatività in psicoterapia come “dialogo co-riflessivo tra soggetti agenti”: una proposta clinica e teorica

Ricevuto: 26 novembre 2023
Accettato: 18 febbraio 2024
Pubblicato: 28 agosto 2024
Abstract Views: 2595
PDF: 247
PDF (English): 175
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Il presente contributo, in parte discusso dagli autori alla giornata di studi ‘Andare Avanti’ organizzata a Gennaio 2023, cerca di delineare il ruolo esercitato dal dialogo co-riflessivo tra paziente e terapeuta, nell’emergere della Soggettività e del senso di agenzia in psicoterapia. A partire dall’analisi di concetti ormai divenuti classici nella Psicoanalisi della Relazione, come quelli di ‘creatività’ e di ‘delega’, si propone una loro rilettura teorica volta a recuperare le basi implicite, corporee e intersoggettive del processo terapeutico. Nel tentativo di descrivere i legami complessi tra le dimensioni auto-riflessive e pre-riflessive, individuali e relazionali, del senso di agency in psicoterapia viene infine proposta l’analisi di una vignetta clinica.

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Citations

Ammaniti, M., Gallese, V. (2014). La nascita della intersoggetività. Lo sviluppo del Sé tra Psicodinamica e Neurobiologia. Raffaello Cortina.
Beebe, B., Lachmann, F. (2001). Co-costruire processi interni e relazionali. Auto e mutua regolazione nell’infant research e nel trattamento di adulti. Ricerca Psicoanalitica, 12 (2), 119-160.
Bonalume, L., Corbelli, L., Ferro, M., Mazzoleni, A.L., Roggero, M.P. (2023). Developing a prototype for relationship therapy psychoanalysis: an empirical study with the Psychotherapy Process Q-set. Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome, 26(1). DOI: https://doi.org/10.4081/ripppo.2023.674
Castiello, U., Becchio, C., Zoia, S., Nelini, C., Sartori, L., Blason, L., D'Ottavio, G., Bulgheroni, M., Gallese, V. (2010). Wired to be social: the ontogeny of human interaction. PLOS ONE, 5(10), 1-10. DOI: https://doi.org/10.1371/journal.pone.0013199
Chalmers, D.J. (1995). Facing up to the Problem of Consciousness. Journal of Consciousness Studies, 2, 200-19.
Coin, R. (2022). Pensieri su soggetto e relazione. Ricerca Psicoanalitica, 33 (s1), 121-132. DOI: https://doi.org/10.4081/rp.2022.713
Coin, R. (2020). Michele Minolli: in ricordo di un Maestro. Ricerca Psicoanalitica, 13 (3), 495-508. DOI: https://doi.org/10.4081/rp.2020.314
Cozzaglio, P. (2017). Livelli di coscienza e psicopatologia: oltre il dualismo corpo-mente. Ricerca Psicoanalitica, 13 (1), 67-85. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2017-001006
Damasio, A. (1999). Emozione e Coscienza. Milano: Adelphi, 2000.
De Robertis, D. (2000). Interpretazione o autointerpretazione? Ricerca Psicoanalitica, 11 (1), 32-37.
Dickinson, E. (1859). The Complete Poems. (Trad. It. Tutte le poesie. Disponibile da: https://www.emilydickinson.it/f0101-0150.html)
Edelman, G.M., Tononi, G. (2000). Un universo di coscienza. Come la materia diventa immaginazione. Einaudi.
Ginot, E., (2015). Neuropsicologia dell’Inconscio. Integrare mente e cervello nella psicoterapia. Raffaello Cortina, 2017.
Gallagher, S., Zahavi, D. (2008). La mente fenomenologica: filosofia della mente e scienze cognitive. Raffaello Cortina, 2010.
Hegel, F. (1807). Fenomenologia dello Spirito. Bompiani, 2000.
Husserl, E. (1950). Meditazioni Cartesiane. Con l’aggiunta dei Discorsi Parigini. Bompiani, 1997.
Meltzoff, A.N. (2007). The 'like me' framework for recognizing and becoming an intentional agent. Acta psychologica, 124(1), 26-43. DOI: https://doi.org/10.1016/j.actpsy.2006.09.005
Metzinger, T. (2004). La soggettività dell’esperienza soggettiva: un’analisi rappresentazionale della prospettiva in prima persona. Networks, 3/4, 1-32.
Minolli, M., Tricoli, M.L. (2004). Solving the Problems of Duality: the Third and Self-Consciousness. The Psychoanalitic Quarterly. 73(1), 137-166. DOI: https://doi.org/10.1002/j.2167-4086.2004.tb00155.x
Minolli, M. (2000). Studi di Psicoterapia Psicoanalitica. Edizioni Centro Diffusione Psicologia.
Minolli, M. (2009). Psicoanalisi della Relazione. Franco Angeli.
Minolli, M. (2015). Essere e Divenire. Franco Angeli.
Montale, E. (1971). Satura. Mondadori.
Northoff, G. (2021). Il codice del tempo. Cervello, mente e coscienza. Il Mulino.
Tricoli, M.L. (2009). Mettersi in gioco con il paziente. L’analisi della relazione come Metodo. Ricerca Psicoanalitica, 20 (2), 191-198.
Tricoli, M.L. (2018). Il processo della supervisione psicoanalitica. Giovanni Fioriti.
Tricoli, M.L. (2020). Cinquant’anni di riflessione e ricerca in ricordo di Michele Minolli. Ricerca Psicoanalitica, 21 (3), 449-460. DOI: https://doi.org/10.4081/rp.2020.308
Tronick, E.Z., (2006). Lo sviluppo e la variazione della resilience come variabili dipendenti dal normale stress dello sviluppo e dell’interazione. Ricerca Psicoanalitica, 17 (3), 265-294.

Come citare

Morelli, D., & Corbelli, L. (2024). La creatività in psicoterapia come “dialogo co-riflessivo tra soggetti agenti”: una proposta clinica e teorica. Ricerca Psicoanalitica, 35(2). https://doi.org/10.4081/rp.2024.863

Articoli simili

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.