Il conflitto intrapsichico e l'evoluzione storica del suo approccio psicoterapeutico in psicoanalisi

Ricevuto: 8 marzo 2021
Accettato: 12 giugno 2021
Pubblicato: 22 dicembre 2021
Abstract Views: 1172
PDF: 804
PDF (English): 229
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Il concetto di "conflitto intrapsichico" costituisce con ogni probabilità uno dei costrutti teorici sui quali la Psicoanalisi ha maggiormente accentrato la propria attenzione, dalla sua nascita sino ai giorni nostri, sia nel percorso di formazione e di modificazione nel tempo della propria struttura teorica complessiva che dal punto di vista della costruzione e del progressivo percorso di affinamento della propria tecnica psicoterapeutica. l'Autore, in questo articolo, cerca pertanto di presentare le principali tappe di questo lungo ed articolato percorso, sino a cercare di descrivere come il concetto di "conflitto intrapsichico" potrebbe ormai considerarsi superato all'interno di uno tra i principali approcci psicoanalitici contemporanei, quello della Psicoanalisi della Relazione.

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Citations

Albasi, C. (2005). Modelli operativi interni dissociati, ovvero che cosa succede quando non viene riconosciuta la specificità. Ricerca Psicoanalitica, 16, 3: 331-354.
Aron, L. (1996). Menti che si incontrano. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2004.
Aron, L. & Sommer Anderson, F. (edited by) (1998). Il corpo nella prospettiva relazionale. Roma: La Biblioteca, 2004.
Bacciagaluppi, M. (1996). Le idee di Erich Fromm sulla "tecnica" psicoanalitica. Psicoterapia e scienza umane, 23(3), 1989.
Bacciagaluppi, M. (2012). Paradigmi in psicoanalisi. Un modello integrato. Pisa: Edizioni ETS, 2012.
Baranger, W. M. (1961-2). La situazione analitica come campo bipersonale. Milano: Cortina, 1990.
Bowlby, J. (1969). Attaccamento e perdita. Vol. 1. l'attaccamento alla madre. Torino: Boringhieri, 1989.
Bowlby, J. (1973). Attaccamento e perdita. Vol. 2. La separazione dalla madre. Torino: Bollati Boringhieri, 1978.
Brenner, C. (1955). Breve corso di psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1976.
Brenner, C. (1976). Tecnica psicoanalitica e conflitto psichico. Firenze: Martinelli, 1978.
Bromberg, M.B. (1998/2001). Clinica del trauma e della dissociazione. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2007.
Celani, D.P. (1994). The illusion of love: why the battered woman returns to her abuser. New York: Columbia University Press.
Celani D.P. (2010). Fairbairn"s Object Relations Theory in the Clinical Setting. New York: Columbia University Press.
Celani, D.P. (2014). Revising Fairbairn"s structural theory. In: Clarke & Scharff, 2014, pp. 397-429. DOI: https://doi.org/10.4324/9780429474538-34
Clarke, G. & Scharff D. (2014). Fairbairn and the Object Relations Tradition. London: Karnac. 2014.
Fairbairn, W.R.D. (1940). Schizoid Factors in the Personality. Ital. trans.: Fattori schizoidi nella personalità, in Studi psicoanalitici sulla Personalità, cit., pages 25-51.
Fairbairn, W.R.D. (1941). Riesame della psicopatologia delle psicosi e delle psiconevrosi. In: Fairbairn. W.D.R. Studi psicoanalitici sulla personalità. Torino: Bollati Boringhieri, 1970.
Fairbairn, W.R.D. (1943). The Repression and the Return of Bad Objects (with Special Reference to the "War Neuroses"). Ital. trans.: La rimozione e il ritorno degli oggetti cattivi, in Studi psicoanalitici sulla Personalità, cit., pp. 85-109. DOI: https://doi.org/10.1111/j.2044-8341.1943.tb00328.x
Fairbairn, W.R.D. (1944). Endopsychic Structure considered in Terms of Object.Relationships. Ital. trans.: La struttura endopsichica considerata in termini di relazioni oggettuali, in Studi psicoanalitici sulla Personalità, cit., pp. 110-168.
Fairbairn, W.R.D. (1946). Object-Relationships and Dynamic Structure. Ital. trans.: Relazioni oggettuali e struttura dinamica, in Studi psicoanalitici sulla Personalità, cit., pp. 169-184.
Fairbairn WRD (1952). Psychoanalytic studies of the personality. Ital. trans. Studi psicoanalitici sulla personalità. Torino: Bollati Boringhieri, 1970.
Fairbairn, W.R.D. (1958). On the nature and aims of psychoanalytic treatment. Int. J. Psychoanal., Vol. XXXIV, 1958, pp. 374-385. Trad. it.: Natura e scopi del trattamento psicoanalitico, in Il piacere e l'oggetto: scritti 1952-1963, cit., pp. 143-168.
Fairbairn, W.R.D. (1952-1963). Il piacere e l'oggetto: scritti 1952-1963. Edited by Franco Orsucci (Psiche e coscienza). Roma: Astrolabio Ubaldini, 1992.
Fairbairn, W.R.D. (1963). Synopsis of an Object-Relations Theory of Personality. Int. J. Psychoanal., Vol. XLIV, 1963, pag. 224. Ital. trans.: Sinossi della teoria delle relazioni oggettuali applicata alla personalità. In Il piacere e l'oggetto: scritti 1952-1963, cit., pp. 169-170.
Ferenczi, S. (1924). Thalassa. Saggio sulla teoria della genitalità. Milano: Cortina, 1965.
Ferenczi, S. (1920-32). Frammenti e annotazioni. In Opere, vol. 4. Milano: Raffaello Cortina, 2002.
Ferenczi, S. (1932a). La confusione delle lingue tra adulti e bambini. In Opere, vol. 4. Milano: Raffaello Cortina, 2002.
Ferenczi, S. (1932b). Diario clinico. Milano: Raffaello Cortina, 1988.
Fontana, M. (2016). La psicopatologia in Psicoanalisi della Relazione. Retrieved from: https://sipreonline.it/wp-content/uploads/2016/10/Fontana_Psicopatol_-La-psicopat-in-Psi-Rel.pdf
Fontana, M. (2017). La diagnosi e le sue implicazioni nella clinica psicoanalitica. Roma: Giovanni Fioriti Editore, 2017.
Frati, F. (2012). Il lato oscuro della mente. l'io di fronte ai cambiamenti. Molfetta: Edizioni La Meridiana, 2012.
Frati, F. (2013). La rilevanza dell'opera di W. R. D. Fairbairn per la metapsicologia e la psicoterapia contemporanee. Ricerca Psicoanalitica: Anno XXIV, n.2/2013, pp. 105-125. Milano: Franco Angeli, 2013. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2013-002007
Frati, F. (2015). Il problema della "rimozione dell'oggetto buono" nel modello teorico-clinico di Fairbairn. Psicoterapia e Scienze Umane: n.3, Vol. XLIX. Milano: Franco Angeli, 2015. DOI: https://doi.org/10.3280/PU2015-003003
Freud, A. (1936). l'Io e i meccanismi di difesa. Firenze: Martinelli, 1967.
Freud, S., & Breuer, J. (1892-1895). Studi sull'isteria. Opere, vol. 1: 161-439. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1894), Le neuropsicosi da difesa. Opere, vol. 2: 121-134. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1895). Progetto di una Psicologia. Opere, vol. 2: 201-284. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1899). Ricordi di copertura. Opere, vol. 2: 435-453. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1899 [1900]). l'interpretazione dei sogni. Opere, vol. 3: 3-565. Torino: Boringhieri, 1966.
Freud, S. (1904). Psicopatologia della vita quotidiana. Opere, vol. 4: 57 - 298. Torino: Boringhieri, 1970.
Freud, S. (1915-17). Introduzione alla psicoanalisi. Opere, vol. 8: 191-613. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1915-17 e 1932). Introduzione alla psicoanalisi. Prima e seconda serie di lezioni. Torino: Boringhieri, 1969.
Freud, S. (1917a). Supplemento metapsicologico alla teoria del sogno. Opere, vol. 8: 89-101. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1917b). Lutto e melanconia. Opere, vol. 8: 102-118. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1920). Al di là del principio di piacere. Opere, vol. 9: 187-249. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1922a). Due voci di enciclopedia: "Psicoanalisi" e "Teoria della Libido". Opere, vol. 9: 435-462. Torino: Boringhieri, 1976
Freud, S. (1922b). l'Io e l'Es. Opere, vol. 9: 469-520. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1923). Nevrosi e psicosi. Opere, vol. 9: 607-615. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1926). Inibizione, sintomo e angoscia. Opere, vol. 10: 231-317. Torino: Boringhieri, 1976.
Freud, S. (1932). Introduzione alla psicoanalisi (nuova serie di lezioni). Opere, vol. 11: 115-284. Torino: Boringhieri, 1979.
Freud, S. (1938 [1940]). Compendio di psicoanalisi. Opere, vol. 11: 569-634. Torino: Boringhieri, 1979.
Greenberg, J., & Mitchell, S.A. (1983). Object relations in psychoanalytic theory. Ital. trans. Le relazioni oggettuali nella teoria psicoanalitica. Bologna: Il Mulino, 1986. DOI: https://doi.org/10.2307/j.ctvjk2xv6
Gruppo di lavoro OPD (a cura di A. De Coro) (2002). Diagnosi psicodinamica operazionalizzata. Presupposti teorici e applicazioni cliniche. Milano: Masson, 2002.
Guntrip, H. (1961). Struttura della personalità e interazione umana. Torino: Boringhieri, 1971.
Hinshelwood, R.D. (1989). A dictionary of Kleinian thought. Ital. trans. Dizionario di psicoanalisi kleiniana. Milano: Raffaello Cortina, 1990.
Hirsch, I. (2008). Coasting in the countertransference. Conflicts of Self Interest between Analyst and Patient. New York: The Analytic Press, 2008.
Holt, R.R. (1989). Freud reappraised. Ital. trans. Ripensare Freud. Torino: Bollati Boringhieri, 1994.
Klein, M. (1929). La personificazione nel gioco infantile. In Scritti: 1921-1958. Torino: Bollati Boringhieri, 1978, pp. 227-238.
Klein, M. (1932). La psicoanalisi dei bambini. Firenze: Martinelli, 1970.
Klein, M. (1957). Invidia e gratitudine. Firenze: Martinelli, 1985.
Klein, M. (1958). Scritti: 1921-1958. Torino: Bollati Boringhieri, 1978.
Klein, M. & Riviere, J. (1964). Amore, odio e riparazione. Roma: Astrolabio, 1969.
Kohut, H. (1971). The analysis of the self. Ital. trans.: Narcisismo e analisi del Sè. Torino: Boringhieri, 1976.
Laplanche, J., & Pontalis, J.B. (1967). Vocabulaire de la psychanalyse. Ital. trans. Enciclopedia della Psicoanalisi. Bari: Laterza, 1973.
Liotti, G. (1999). Disorganization of attachment as a model for understanding dissociative psychopathology. In: Solomon, J., George, C. (edited by). Attachment disorganization. New York: Guilford Press, 1999.
Liotti, G., & Farina, B. (2011). Sviluppi traumatici. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2011.
Minolli, M. (1996). La psicoanalisi della relazione. Ricerca Psicoanalitica, VII(1-2), 117-133.
Minolli, M. (1998). 1897-1997 Cento anni senza trauma reale. Intervista con Marco Bacciagaluppi. Ricerca Psicoanalitica, IX(1), 59-69.
Minolli, M. (2004). Per un Io-Soggetto fatto di legami. Ricerca Psicoanalitica, XV(3), 317-329.
Minolli, M. (2005). Psicoanalisi della Relazione di coppia. Ricerca psicoanalitica, XVI (3), 219-242.
Minolli, M. (2005). Per un Io-soggetto come sistema. Ricerca psicoanalitica, XVI(3) 355-374.
Minolli, M., & Coin, R. (2006). Per una psicoanalisi della relazione. Psicoterapia e Scienze Umane: Anno XL, 3, 641-652. Milano: Franco Angeli, 2006.
Minolli, M., & Coin, R. (2007). Amarsi, amando. Per una psicoanalisi della relazione di coppia. Milano: Franco Angeli.
Minolli, M. (2009). Psicoanalisi della relazione. Milano: Franco Angeli.
Minolli, M. (2011). Tu sei me e io sono te. Ricerca Psicoanalitica, XXII(2). DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2011-002002
Minolli, M. (2015). Essere e divenire. La sofferenza dell'individualismo. Milano: Franco Angeli. 2015,
Mitchell, S.A. (1988). Relational concepts in psychoanalysis: an integration. Ital. trans. Gli orientamenti relazionali in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 1993.
Mitchell, S.A. (1993). Speranza e timore in psicoanalisi. Torino: Bollati Boringhieri, 1995.
Mitchell, S.A. (1997). Psychoanalysis and the degradation of romance. Psychoanalytic Dialogues 7, 23-42. DOI: https://doi.org/10.1080/10481889709539165
Mitchell, S.A., & Aron, L, (a cura di) (1999). Relational psychoanalysis. The emergence of a tradition. Hillsdale, NJ: The Analytic Press.
Mitchell, S.A. (2000). Il modello relazionale, dall'attaccamento all'intersoggettività. Milano: Raffaello Cortina, 2002.
Mitchell, S. (2001). Interview with… (AA.VV). Ricerca Psicoanalitica, XII(1), 32.
Morin, E. (1981). Computo ergo sum. Ricerca Psicoanalitica, XVIII(3), 263-282.
Morin, E. (1985). Le vie della complessità. In Bocchi, G., Ceruti, M. (edited by) (1985). La sfida della complessità. Milano: Feltrinelli, 1985.
Rugi, G. (1998). Riflessioni sul modello psicoanalitico di campo. Retrieved from: http://www.psychomedia.it/neuro-amp/98-99-sem/rugi.htm
Schore, A.N. (2003). La regolazione degli affetti e la riparazione del sè. Roma: Astrolabio, 2008.
Skolnick, N.J. & Warshaw, S.C. (edited by) (1992). Relational perspectives in psychoanalysis. Hillsdale, NJ: The Analytic Press.
Stanghellini, G. & Rossi Monti, M. (edited by) (2009). Psicologia del patologico. Una prospettiva fenomenologico-dinamica. Milano: Cortina, 2009.
Stanghellini, G. (2009). Conflitto. In: Stanghellini, G. & Rossi Monti, M. (edited by), Psicologia del patologico. Una prospettiva fenomenologico-dinamica. Milano: Cortina, 2009.
Stern, D.B. (1997). Unformulated experience from dissociation to imagination in psychoanalysis. Hillsdale, NJ: The Analytic Press, 1997.
Stern, D.B. (2010). Partners in thought. working with unformulated experience, dissociation, and enactment. New York: Routledge, 2010. DOI: https://doi.org/10.4324/9780203880388
Stern, D.N. (1985). Il mondo relazionale del bambino. Torino: Bollati Boringhieri, 1987.
Stern, D.N., Sander, L., & Nahum, J., Harrison, A.M., Lyons-Ruth, K., Morgan, A.C., Bruschweilerstern, N. & Tronick, E.Z. (1998). Non-interpretative mechanisms in psychoanalytic therapy: the "something more" than interpretation. International Journal of Psychoanalysis, 79, 903-921.
Stern, D.N. (2002). Why do people change in psychotherapy? Continuing Education Seminar, ceseminars@aol.com, Los Angeles, CA.
Stern, D.N. (2004). Il momento presente. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2003.
Sullivan, C.T. (1962). Freud and Fairbairn: two Theories of Ego Psychology. Doleystown Foundation, PA, 1963. DOI: https://doi.org/10.1037/11173-000
Sullivan, H.S. (1959). The Interpersonal Theory of Psychiatry. New York, Norton, 1959. (Ital. trans.: Teoria interpersonale della Psichiatria. Milano: Feltrinelli, 1962).
Sutherland, J.D. (1961). Introduction. In Guntrip, H., 1961, cit.
Sutherland, J.D. (1963). Object-relations theory and the conceptual model of psychoanalysis. British Journal of Medical Psychology, 36, 109-124. DOI: https://doi.org/10.1111/j.2044-8341.1963.tb01273.x
Sutherland, J.D. (1980). The British object relations theorists: Balint, Winnicott, Fairbairn, Guntrip. Journal of American Psychoanalytic Association, 28, 829-860. DOI: https://doi.org/10.1177/000306518002800404
Sutherland, J.D. (1989). Fairbairn"s Journey into the Interior. London: Free Association Books, 1989.
Sutherland, J.D. (1994). The Autonomus Self (J.S. Sharff, Ed.). Northvale, NJ: Jason Aronson.
Suttie, I.D. (1935). Le origini dell'amore e dell'odio. Prefazione di John Bowlby. Introduzione di Dorothy Heard. Prefazione alla prima edizione di James A. Hadfield. Postfazione di Franco Borgogno. Trans. by Francesco Capello. Torino: Centro Scientifico Editore, 2007.
Task Force OPD (2009). OPD-2. Diagnosi psicodinamica operazionalizzata. Manuale per la diagnosi e la pianificazione del trattamento. Trad, it. Milano: FrancoAngeli, 2009.
Tricoli, M.L. (2001). Dal controtransfert alla self-disclosure: la scoperta della soggettività dell'analista. Ricerca Psicoanalitica, 12(3), 229-245.
Tricoli, M.L. (2017). La diagnosi: un processo di senso. In: Fontana, M. (2017). La diagnosi e le sue implicazioni nella clinica psicoanalitica (pp. 127-143). Roma: Giovanni Fioriti Editore.
Winnicott, D.W. (1958). La capacità di essere solo. Ital. trans. in: Winnicott, D. W. (1965). Sviluppo affettivo e ambiente. Studi sulla teoria dello sviluppo affettivo. Roma: A. Armando, 1974.
Winnicott, D.W. (1965). The Maturational Process and the Facilitating Environment (1957-1963). New York: International Universities Press, 1965. Trad. it.: Sviluppo affettivo e ambiente. Studi sulla teoria dello sviluppo affettivo. Roma: A. Armando, 1970.
Winnicott, D.W. (1971). Gioco e realtà. Roma: A. Armando, 1974.
Zito, S. (2017). Diagnosi e "specificità" della persona. In: Fontana, M. (2017). La diagnosi e le sue implicazioni nella clinica psicoanalitica (pp. 145-158). Roma: Giovanni Fioriti Editore.

Come citare

Frati, F. (2021). Il conflitto intrapsichico e l’evoluzione storica del suo approccio psicoterapeutico in psicoanalisi. Ricerca Psicoanalitica, 32(3). https://doi.org/10.4081/rp.2021.535

Articoli simili

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.