See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
Editoriale
Molte cose preziose in questo terzo numero 2024 di Ricerca Psicoanalitica.
Un focus sulla consultazione psicologica che, a partire da un contributo di Silvia Bertoli e del sottoscritto, si avvale dei commenti di Simona Montali, Annarita Viarengo e di Linda Alfieri, Maria Carmela Abbruzzese ed Enrico Vincenti per concludersi con la replica degli autori. Un dialogo serrato che certo non si esaurirà qui ma che già qui consente di mettere a fuoco la rilevanza e la complessità della consultazione. Una rilevanza non sempre riconosciuta, spesso anzi negletta nella formazione degli psicoterapeuti che sovente fa prevalere procedure stereotipate e rassicuranti anziché aprire all’incontro con il nuovo che caratterizza la consultazione e che ne fa uno dei momenti clinici più affascinanti e densi.[...]
Come citare

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.