0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Commento

Autori

Vorrei ringraziare innanzitutto la Redazione di Ricerca Psicoanalitica per avermi invitato a commentare un articolo molto interessante, e vorrei esprimere i miei complimenti all’Autrice dell’articolo per come ha descritto il caso e lo ha condotto.

L’articolo offre l’opportunità di riflettere su diversi temi teorico-clinici, quali la psicoterapia del bambino o/e della famiglia, la comunicazione con i genitori nel processo della cura ed il loro coinvolgimento (oppure no) nella terapia, la presenza di più figure curanti (ad esempio, la psicomotricità in un centro specializzato, e uno psicoterapeuta aggiuntivo coinvolto all’esterno), e molti altri aspetti.[...]

Altmetrics

Downloads

Citations

Cavelzani A. (2023). Working parents’ burnout during Covid19 pandemic. Clinical examples and managerial implications. International Journal of Environment, Workplace and Employment, 27, 121-129. DOI: https://doi.org/10.1504/IJEWE.2023.134522
Cavelzani A., Romeo L. (2022). Preventing child maltreatment and traumas. Cambridge Scholar Publishing, UK.
Cavelzani A., Trincheri M., Gorio M., Romeo L. (2018). Micro-traumatic experiences and psychotherapeutic treatment. Journal of Integrative Medicine, 7, 518. DOI: https://doi.org/10.30564/jim.v7i2.388
Klein M. (1978). Scritti 1921-1958. Bollati Boringhieri, Torino
Milanesi P., Cavelzani A. (2017). Le sedute congiunte genitore/bambino. Ricerca Psicoanalitica, 2/2017, 23-43. DOI: https://doi.org/10.3280/RPR2017-002003
Seligman S. (2018). Lo sviluppo delle relazioni. Infanzia, intersoggettività, attaccamento. Raffaello Cortina.

Come citare



Commento. (2024). Ricerca Psicoanalitica, 35(3). https://doi.org/10.4081/rp.2024.971