0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

L’udienza civile del tribunale minorile come setting attivatore di cambiamenti intrapsichici e relazionali

Autori

I tribunali minorili italiani si avvalgono del contributo di esperti esterni, aventi varie competenze e specializzazioni, applicate nell’attività da essi svolta durante le udienze, in cui vengono ascoltati sia servizi sociali e sanitari, che minori e genitori le cui problematiche sono oggetto di intervento. Un contributo fornito anche durante le Camere di Consiglio, attraverso le quali vengono prese decisioni, rivolte sia ai Servizi che ai cittadini, che riguardano la soluzione dei bisogni e delle difficoltà identificate durante l’attività istruttoria. Tale attività, tenuta nel corso delle udienze, genera spesso dinamiche proiettive, di tipo Ego-Superego, che possono rivelarsi utili nell’attivare processi di cambiamento nei convenuti, se gestito con consapevolezza ed accortezza. Tale utile setting attivatore potrebbe perdersi, o causare danni, in seguito alla modifica del processo civile prevista per i prossimi mesi; pertanto, viene proposta una discussione teorica e casi clinici illustrativi di tali dinamiche.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0
Bateson, G. (1963). The Role of Somatic Change in Evolution. (Tr. it. Il Ruolo del Cambiamento Somatico nell’Evoluzione. Verso un’Ecologia della Mente. Adelphi, Milano, 1992). DOI: https://doi.org/10.2307/2407104
Donnett, J.-L. (2001). International Dictionary of Psychoanalysis. In: De Mijolla, A. (editor in chief), Thomson Gale, New York.
Freud, S. (1923). Das Ich und das Es. (Tr. It. L’Io e l’Es. Torino: Bollati Boringhieri, Torino, 1976).
Freud, S. (1913). Totem und Tabu. (Tr. It. Totem e Tabù. Freud. Opere 1905-1921. Newton Compton, Roma, 1992).
Freud, S. (1939). Der Mann Moses und die monotheistiche, Religion. (Tr. It. Mosè ed il Monoteismo. Newton Compton, Roma 2018).
Klein, M. (1945). The Oedipus Complex in the Light of Early Anxieties. International Journal of Psychoanalysis 26:11-33. DOI: https://doi.org/10.4324/9780429482601-2
Lacan, J. (1949). The Mirror Stage as formative of the I Function, as revealed in psychoanalytic experience. Jaques Lacan. Écrits (translated by Bruce Fink. W.W. Norton & Company, New York – London, 2002
Lacan, J. (1953a). Funzione e campo della Parola e del Linguaggio in Psicoa nalisi. Jaques Lacan. Scritti (a cura di G. B. Contri). Volume primo; Torino, Einaudi, 2002.
Lacan, J. (1953b). Some Reflections on the Ego. International Journal of Psy choanalysis, 1953, 34:11-17.
Laplanche, J., Pontalis, J.-B. (1967). Vocabulaire de la Psychoanalyse. (Tr. it. Enciclopedia della Psicoanalisi. Laterza, Bari, 1993).
Maggia, C. (2022). La riforma del processo civile e il mondo minorile: alcuni spunti migliorativi e molti effetti paradosso. Disposibile su: https://www.questionegiustizia.it/articolo/maggia-proc-civ-riforma
Matte Blanco, I. (1975). The Unconscious as Infinite Sets. An Essay in Bi-Logic. (Tr. it. L’Inconscio come Insiemi Infiniti. Saggio sulla Bi-Logica. Giulio Einaudi, Torino 1981).
Ragland, E. (1997). Lacan and the subject of law: Sexuation and Discourse in the Mapping of the Subject Positions that Give the Ur-Form of Law. Washington and Lee Law Review. 54:1091-1118. Disponibile su: https://scholarlycommons.law.wlu.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1683&context=wlulr
Serra, P. (2013). Il Giudice Onorario Minorile. Nuova edizione aggiornata. Franco Angeli, Milano.
Strachey, J. (1934). The Nature of the therapeutic Action of Psycho-Analysis. The International Journal of Psychoanalysis, 15:127-159. Reprinted by: Journal of
Psychoterapic Practices Research, 8.1; 1999. Disponibile su: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3330522/pdf/66.pdf
West, R. (1986). Law rights and other totemic illusions. Legal liberalism and Freud’s theory of the Rule of Law. University of Pensylvania Law Review. 134:817, 1986. Disponibile su: https://scholarship.law.upenn.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=3996&context=penn_law_review DOI: https://doi.org/10.2307/3312020

Come citare



L’udienza civile del tribunale minorile come setting attivatore di cambiamenti intrapsichici e relazionali. (2023). Ricerca Psicoanalitica, 34(3). https://doi.org/10.4081/rp.2023.782

Articoli simili

1-10 di 261

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.