0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Soggetti che si incontrano. Dalla relazione con gli altri alla relazione con sé stessi... e viceversa

di Giuseppe D’Amore, 2021 - LA CARAVELLA EDITRICE, CAPRANICA (VT)

Autori

Non disponibile

Altmetrics

Downloads

Citations

Aron, L. (2004). Menti che si incontrano. tr. it. Milano: Raffaello Cortina Editore, 2004.
D’Amore, G. (2021). Soggetti che si incontrano. Dalla relazione con gli altri alla relazione con sé stessi... e viceversa. Capranica (VT): La Caravella Editrice, 2021.
Freud, S. (1899 [1900]). L’interpretazione dei sogni. In Opere di Sigmund Freud, vol. 3. tr. it. Torino: Bollati Boringhieri, 1974.
Matte Blanco, I. (1962). Comunicazione non verbale e i suoi rapporti con la comunicazione verbale. Relazione presentata al IV Congresso latino-americano di Psicoanalisi. Rio de Janeiro: 1962.
Matte Blanco, I. (1975). L’inconscio come sistemi infiniti. Saggio sulla bi-logica. tr. it. Torino: Giulio Einaudi Editore, 1981.
Matte Blanco, I. (1995). Pensare, sentire, essere. Riflessioni cliniche sull’antinomia fondamentale dell’uomo e del mondo. tr. it. Torino: Giulio Einaudi Editore, 1995.
Wilson, E. O. (1980). Sulla natura umana. tr. it. Bologna: Zanichelli, 1980.
Winnicott, D. W. (1989). Sulla natura umana. tr. it. Milano: Raffaello Cortina Editore, 1989.

Come citare



Soggetti che si incontrano. Dalla relazione con gli altri alla relazione con sé stessi... e viceversa: di Giuseppe D’Amore, 2021 - LA CARAVELLA EDITRICE, CAPRANICA (VT). (2022). Ricerca Psicoanalitica, 33(3). https://doi.org/10.4081/rp.2022.662