0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Lo specifico del metodo psicoanalitico

Autori

Visti gli stretti legami tra teoria e metodo, l'attuale disagio nel riguardi della teoria psicoanalitica viene a coinvolgere anche il metodo di cui è quindi necessario occuparsi. Dopo aver ripercorso l'adozione dei diversi metodi operata da Freud prima di approdare al metodo psicoanalitico, viene presa in considerazione la riflessione metodologica di D. Rapaport. Due le conclusioni più importanti: i) il metodo storico-clinico quale piattaforma su cui poggia il metodo psicoanalitico rimanda a scelte epistemiche ancorate a ritmi deterministici e causalistici di marca positivista; ii) lo specifico psicoanalitico della relazione interpersonale portata alle sue estreme conseguenze porta alla assolutizzazione della verbalizzazione dando luogo a solipsismo. In alternativa l'A. propone l'adozione di un metodo che chiama osservazione della relazione che pone lo psicoanalista sia all'interno sia all'esterno del sistema relazionale e che legittima la metalettura della relazione (interpretazione) grazie a parametri desunti dalla strutturazione del campo.

Originariamente pubblicato in Ricerca Psicoanalitica (1990), 1(1), pp. 23-38 e qui riproposto in occasione del numero con il focus dedicato al pensiero di Michele Minolli.

Altmetrics

Downloads

Citations

Aslan C.M. (1988) Aree comuni in psicoanalisi Riv. Psicoanal., 3, p. 578 Chertok L. R. de Saussure (1973) Freud prima di Freud Laterza, Bari, 1975 Freud S. (1891) Ipnosi OSF vol. 1, 1967
Freud S. (1892) Un caso di guarigione ipnotica OSF, vol. 1, 1967 Freud S. (1903) Il metodo psicoanalitico freudiano OSF vol. IV, 1970
Freud S. (1904) Psicoterapia OSF vol. IV, 1970.
Freud S. (1912) Dinamica della traslazione OSF vol. VI, 1974.
Freud S. (1924) Autobiografia OSF vol. X, 1978.
Gill M.M. (1982) Teoria e tecnica dell'analisi del transfert Astrolabio, Roma, 1985
Rapaport D. (1960) Struttura della teoria psicoanalitica Boringhieri, Torino, 1969.
Rapaport D. (1967) La metodologia scientifica della psicoanalisi tr. it. in "Il modello concettuale della psicoanalisi" Feltrinelli, Milano, 1977

Come citare



Lo specifico del metodo psicoanalitico. (2021). Ricerca Psicoanalitica, 31(3). https://doi.org/10.4081/rp.2020.504