0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Superare la frattura tra psichico e sociale: l'intervento sulla Comunità attraverso il lavoro analitico

Autori

l'autore intende esaminare come la psicoanalisi possa rivolgersi a problemi di ampio respiro sociale e ampliare la sua influenza al di là degli studi privati. I concetti psicoanalitici sono applicabili a qualsiasi setting. La psicoanalisi facilita l'autoriflessione e porta l'attenzione sui dettagli, le sfumature delle percezioni e dei sentimenti. Ci aiuta a non evitare le esperienze penose e a trattenere le spinte pedagogiche. Le associazioni di idee rivestono un valore particolare per illuminare le situazioni da nuovi punti di vista e sbloccare il pensiero. Inoltre, la psicoanalisi ci insegna a maneggiare il controtransfert e ciò riveste un particolare valore in comunità, dove le situazioni relazionali difficili e il gioco di potere dei ruoli tendono continuamente a bloccare i percorsi della crescita emotiva, come dimostrano i tanti e coloriti esempi che l'autore riporta nella sue esposizione.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Superare la frattura tra psichico e sociale: l’intervento sulla Comunità attraverso il lavoro analitico. (2010). Ricerca Psicoanalitica, 21(2), 15-30. https://doi.org/10.4081/rp.2010.478