0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

La soggettività nel vortice della società-mondo. Tre considerazioni intorno al "soggetto come sistema" di Manlio Iofrida

Autori

La soggettività non è una qualità separata dal corpo, come tendiamo a pensarla noi moderni, ma una qualità inscritta nell'organizzazione vivente stessa. Inoltre, essa è non è meramente intra-dividuale, ma allo stesso tempo relazionale e sociale. Tale interpretazione della soggettività, ispirata in particolare all'opera di Edgar Morin, è convergente con le riflessioni filosofiche sul soggetto sviluppate da Iofrida nella sua discussione delle evidenze sperimentali dell'infant research di orientamento sistemico, e può aiutare a comprendere le attuali sfide di sopravvivenza della nostra specie, la cui evoluzione è affidata per la prima volta nella sua storia a una forma di coesistenza priva di un epicentro organizzatore unico: la società-mondo.

Altmetrics

Downloads

Citations

Come citare



La soggettività nel vortice della società-mondo. Tre considerazioni intorno al "soggetto come sistema" di Manlio Iofrida. (2010). Ricerca Psicoanalitica, 21(3), 45-58. https://doi.org/10.4081/rp.2010.470