See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
Nella rete dell'adolescente: un modello di intervento a cavallo tra l'intrapsichico e l'interpsichico
l'intento di questo lavoro è proporre delle riflessioni su un modello di intervento psicologico, sperimentato all'interno di una realtà che si occupa di adolescenti disagiati e delle loro famiglie. A partire dalla teoria di riferimento di Psicoanalisi della Relazione, gli autori hanno sviluppato una riflessione circa i ruoli che i diversi Io-Soggetto assumono in interazione tra loro. In un contesto di lavoro clinico per nulla asettico, dove le variabili intervenienti sono così tante che sembra quasi impossibile considerarle tutte, gli autori hanno provato ad entrare nella rete dell'adolescente, vista in un"ottica di auto ed eco- organizzazione. Si sono inoltre proposti una riflessione volta a capire gli stretti rapporti di interdipendenza tra l'intrapsichico e l'interpsichico, tenendo conto della proposta teorica di Renè Kaes sui gruppi. In un continuo alternarsi di riflessioni teoriche e vignette cliniche cercheremo di illustrare gli aspetti di criticità e le domande ancora aperte di un modello di intervento in continuo sviluppo.
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.