0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

La consultazione psicologica in adolescenza

Autori

Il testo traccia le linee generali di un modello di consultazione psicologica con l'adolescente che si rifà alla teoria del soggetto relazionale elaborata all'interno della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione. Una volta richiamati i punti principali del pensiero teorico sull'età adolescenziale che fa da retroterra alla clinica, viene declinata l'impostazione della consultazione a partire dalla concezione sistemica degli attori in campo, sia per la parte clinica che per quella dell'adolescente, il contesto, gli obiettivi. La consultazione viene assunta come momento centrale della clinica psicologica dell'età adolescenziale e descritta in tutta la sua complessità conoscitiva, decisionale, interattiva e dinamica. Viene proposta come un processo diagnostico e terapeutico che può concludersi in sè o fare da premessa a sviluppi terapeutici diversificati co-costruiti sulle esigenze specifiche di quel sistema che ha al centro l'adolescente. Numerose esemplificazioni cliniche aiutano a comprendere le proposte tecniche.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



La consultazione psicologica in adolescenza. (2011). Ricerca Psicoanalitica, 22(1), 79-101. https://doi.org/10.4081/rp.2011.461