0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

l'identikit del mostro: il significato soggettivo della diagnosi

Autori

Dal punto di vista della psicoanalisi, la diagnosi del disturbo mentale rappresenta, in linea di principio, un compito ambiguo e paradossale. Infatti, da questo vertice di osservazione, l'essenza di ogni forma di psicopatologia consiste già di per se stessa nell'avere mutuato una prospettiva esterna e reificante sulla propria interiorità. La terapia psicoanalitica deve ribaltare questa inclinazione diagnostica che il paziente ha già sviluppato a proposito di se stesso, per ritrovare il "significato soggettivo" della diagnosi. Quando questa operazione ha successo, il paziente guarisce non già perchè riesce a correggere i propri sintomi, ma perchè, venendo meno le premesse sulla base delle quali essi erano insorti, li deconcretizza e ritrova più pienamente se stesso.

Altmetrics

Downloads

Citations

Come citare



l’identikit del mostro: il significato soggettivo della diagnosi. (2011). Ricerca Psicoanalitica, 22(3), 43-55. https://doi.org/10.4081/rp.2011.440