0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

La psicoterapia di gruppo con i bambini: un approccio psicanalitico classico

Autori

Trasformare un gruppo di bambini in un gruppo di psicoterapia psicanalitica necessita di alcune condizioni che vanno dall'anticipazione del gruppo da parte dell'analista, una precisa organizzazione spazio-temporale delle sedute, all'applicazione delle regole della libera associazione e dell'astinenza. Soddisfatte tali condizioni, l'analista conduce il suo gruppo accompagnandolo e favorendo la regressione topica e formale del pensiero per la costruzione dell'apparato psichico gruppale e la sintonizzazione della psiche degli individui, delimitando così gli spazi intersoggettivi compresi nella matrice gruppale. In questo articolo l'Autrice presenta le prime sedute di un gruppo di bambini, momenti costitutivi di questo apparato e della base della materia psichica gruppale, la cui evoluzione, espressa dalla interfantasmizzazione dei bambini nel corso delle sedute della vita del gruppo, coinvolgerà le trasformazioni della parte intrapsichica di ciascuno di essi.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



La psicoterapia di gruppo con i bambini: un approccio psicanalitico classico. (2013). Ricerca Psicoanalitica, 24(1), 107-120. https://doi.org/10.4081/rp.2013.405