0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Il dominio dell'implicito nelle coppie e nella terapia di coppia

Autori

I recenti progressi avvenuti attraverso lo sviluppo della psicoanalisi e la teoria dei sistemi familiari, oltre alle scoperte apportate dalle neuroscienze e dall'infant research, creano ampie convergenze nella nostra comprensione dell'esperienza umana. Un"importante convergenza si è realizzata grazie alla comprensione delle modalità implicite dell'esperienza, in particolare per ciò che riguarda la comunicazione affettiva. Attraverso l'ottica della coppia e della terapia di coppia, questo scritto esamina le modalità in cui i modelli relazionali familiari e di coppia si attuano nel dominio dell'agire, attraverso processi di comunicazione non conscia e implicita. Avendo compreso che la natura dell'esperienza implicita è tale per cui solo attraverso l'agito essa diventa accessibile, sosterrò che buona parte di ciò che abbiamo immagazzinato nel dominio dell'implicito rimane inserito e agito nelle relazioni più intime e di conseguenza può diventare accessibile solo nel contesto di quelle relazioni. Esplorerò poi alcune implicazioni dei processi impliciti, in relazione alla triade formata dal terapeuta e dalla coppia in terapia.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Il dominio dell’implicito nelle coppie e nella terapia di coppia. (2013). Ricerca Psicoanalitica, 24(2), 9-28. https://doi.org/10.4081/rp.2013.393