0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Il bambino clinico e il bambino osservato di Daniel Stern. l'attuale esigenza di andare verso il bambino contestuale

Autori

Il contributo mette in risalto alcuni presupposti teorici alla base dei modelli psicoanalitici sullo sviluppo ed evidenzia come il lavoro e la ricerca di Daniel Stern abbiano sovvertito tali presupposti spingendo la psicoanalisi ad una profonda rivisitazione concettuale. Nella seconda parte dello scritto viene proposta una critica epistemologica al pensiero Chusman, si evidenzia la tendenza, sottostante la teoria di Stern, a concepire lo sviluppo del bambino nella direzione di un"intrinseca e universale costituzione di un "sè autonomo". In fine, sulla base della prospettiva teorica di Michele Minolli fondata sull'epistemologia della complessità, vengono suggeriti alcuni principi per una concezione dello sviluppo definita "contestuale".

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Il bambino clinico e il bambino osservato di Daniel Stern. l’attuale esigenza di andare verso il bambino contestuale. (2013). Ricerca Psicoanalitica, 24(3), 47-82. https://doi.org/10.4081/rp.2013.388