0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Relazione mente-corpo e costruzione del Sè: identità e dis-identità nel processo evolutivo

Autori

l'autrice individua nella mancata inclusione da parte del Sè di una giovane donna, le ragioni della sua infertilità. Mediante il ripercorrimento di una vicissitudine esistenziale durata vent"anni, vengono messe a fuoco le tappe di riconoscimento ed inclusione da parte del Sè, di dimensioni dell'essere non approvate dalla madre, indispensabili al soggetto per raggiungere, contemporaneamente, autonomia e pienezza biologica. La vicenda clinica di seguito illustrata, si è rivelata evento comune all'interno di un gruppo sociale particolare, rappresentato da donne socialmente affermate in cui il mentale sembra avere preso il sopravvento sul biologico, per ragioni complesse, ascrivibili in parte alla cultura, cosiddetta femminista.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Relazione mente-corpo e costruzione del Sè: identità e dis-identità nel processo evolutivo. (2014). Ricerca Psicoanalitica, 25(2), 101-111. https://doi.org/10.4081/rp.2014.371