0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Autobiografia e cura: quando la scrittura ci trasforma

Autori

l'articolo presenta le idee e le pratiche di cura e di apprendimento relative a un approccio narrativo nella formazione professionale. La ricerca autobiografica è proposta come un modo per favorire l'attenzione, la riflessività e l'apprendimento trasformativo per i professionisti della cura. l'autore propone una prassi in cui gli adulti sono considerati testimoni di esperienza, ovvero esperienze di vita legate alla cura e invitati a indagare la loro conoscenza attraverso l'autobiografia (memorie di cura nella loro vita), il pensiero riflessivo (decostruzione del curriculum nascosto della cura) e le conversazioni generative (imparare gli uni dagli altri in contesti di gruppo). La ricerca cooperativa viene proposta come modello per strutturare il percorso di cura.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Autobiografia e cura: quando la scrittura ci trasforma. (2014). Ricerca Psicoanalitica, 25(3), 97-108. https://doi.org/10.4081/rp.2014.362