See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
La natura non lineare della relazione psicoanalitica
Nel passato, per uno psicoanalista tutto era più "semplice": concetti precisi, sistemi di tecnica terapeutica definita, un universo teorico strutturato e poco discutibile. Lo sforzo freudiano di dare ordine all'inconscio si è scontrato con una gamma di innovazioni successive che non solo hanno superato la nozione di pulsione come elemento cardine della psiche, ma hanno introdotto modelli e processi di cambiamento del paziente non più necessariamente legati alla tecnica interpretativa. Riuscirà la psicoanalisi a vincere la sfida dei tempi? Questo scritto postumo del nostro caro collega scomparso costituisce un incoraggiamento per tutti noi che siamo ancora qui a combattere, un dono e un testamento spirituale.
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.