See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
Una storia di non linearità
Il modello dei sistemi dinamici complessi e il paradigma della complessità offrono degli spunti interessanti per riflettere sui presupposti teorici e pratici inserenti alla psicoanalisi. In questo articolo ci si sofferma in particolare sull'argomento della non linearità dei sistemi viventi, intesa come superamento del modello deterministico, unifattoriale e prevedibile della realtà. Attraverso il caso clinico di Alessandro vengono tratti degli spunti interessanti sul tema della diagnosi, della teoria psicoanalitica e dell'attitudine mentale che può aiutare divincolarsi oltre i limiti del modello lineare.
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.