0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Le risposte

Autori

Nel rispondere alle critiche che gli sono state rivolte, Seligman fornisce una particolare prova di coerenza intellettuale, perchè le utilizza per "complessificare" ulteriormente il proprio discorso, in base al metodo non disgiuntivo dell'"e, e", piuttosto che a quello contrappositivo, dell'"o, o", tipico di tante polemiche accademiche. Questo atteggiamento gli consente di mettere ancora meglio in evidenza un aspetto paradossale del funzionamento mentale dell'analista: quello di mantenere l'attenzione e contemporaneamente di accettare di essere spesso deviato dal proprio oggetto e interrotto. Un altro punto toccato è l'equivoco di identificare la scientificità con la linearità del pensiero. Andare al di là della terminologia più convenzionale, consente infine all'autore d"intendere la psicoanalisi come un mezzo per raggiungere qualcosa di più essenziale a proposito dell'essere - un termine che accomuna Winnicott e Heidegger.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Le risposte. (2014). Ricerca Psicoanalitica, 25(3), 55-62. https://doi.org/10.4081/rp.2014.358