0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Viaggiare con una mappa approssimativa

Autori

l'Autore analizza il contributo di Seligman dedicato alla complessità e all'incertezza nel processo analitico. In particolare enfatizza l'importanza di gestire la certezza di quelle ricorsività ipercicliche, tipicamente presenti in alcuni ambiti della psicopatologia, spesso nelle fasi iniziali di un possibile trattamento. Inoltre affronta le considerazioni di Seligman circa gli effetti negativi di una rigida affiliazione da parte dello psicoanalista a un qualsivoglia corpus teorico sulla capacità di rimanere analiticamente attenti. Viene in tal senso proposta l'adozione di un atteggiamento mentale dialettico, ovvero il mantenimento di una riflessione permanentemente tesa fra una concezione "scientifica" e una concezione "artistica" della psicoanalisi. Ciò limiterebbe il rischio di derive scientistiche o, al contrario, selvagge.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Viaggiare con una mappa approssimativa. (2014). Ricerca Psicoanalitica, 25(3), 39-46. https://doi.org/10.4081/rp.2014.356