0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Autoriflessione in primo piano: il posto della parola e dell'"Attività Referenziale"

Autori

La prima parte del lavoro mette in luce alcuni elementi di confluenza tra Freud e Bucci individuabili nel costrutto di Attività Referenziale e nella presenza dei codici multipli. l'analisi si sposta poi sul ruolo del linguaggio, sia in Freud che in Bucci, e il rapporto che esso contrae con l'autoriflessione. Infine viene proposta una lettura che, avvicinando scienza cognitiva e psicoanalisi, valorizzi l'Attività Referenziale considerandola il "braccio operativo" dell'autoriflessione.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Autoriflessione in primo piano: il posto della parola e dell’"Attività Referenziale". (2015). Ricerca Psicoanalitica, 26(3), 85-103. https://doi.org/10.4081/rp.2015.348