0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

l'età adulta: intervista a Duccio Demetrio

Autori

Dall'intervista a Duccio Demetrio emerge una concezione del life span, dove memorie e temporalità si sostanziano in "atti narrativi interni" che prendono forma attraverso la parola o la scrittura. «Il sedimentarsi progressivo dentro di noi delle esperienze di vita (..) edifica quel che siamo» (Demetrio, 1996, p. 112), innescando una proprietà ricorsiva tra il soggetto che crea la sua storia e la storia che crea il soggetto. I contributi di Demetrio sono un elogio dell'autobiografia, intesa come "farmaco" e impresa curativa. In piena prospettiva costruttivista, si evidenziano le risorse di una narratologia personale che è fiction nella misura in cui la realtà della storia, nel momento in cui viene prodotta, cambia volto, assumendo le fattezza del presente e del proprio mito personale. Da qui si origina nel pensiero dell'au-tore una sorta di percorso in parallelo tra miti classici e miti individuali.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



l’età adulta: intervista a Duccio Demetrio. (2015). Ricerca Psicoanalitica, 26(2), 9-17. https://doi.org/10.4081/rp.2015.336