0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Un (Io-) soggetto consistente

Autori

Per poter apprezzare la novità e la portata della parabola scientifica e didattica di Michele Minolli, l'A, tornando indietro nel tempo, sino al loro primo incontro nel 1973, descrive il contesto, l'atmosfera, lo stato dell'arte e i contorni del paesaggio in cui si muovevano la psicoanalisi, la psicoterapia italiana e il "Centro", da cui sarebbe poi nata la Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione. Si sofferma quindi sui primi anni di intenso studio e dibattito di quel piccolo gruppo originario in cui emergono alcune peculiari caratteristiche del personaggio Minolli, soprattutto la sua sicurezza, la tranquilla fiducia, la costanza positiva nel guardare al futuro, ma anche l'amore per lo scherzo e la provocazione sottile, che, in filigrana sembra trasparire anche nei due concetti cui era più affezionato: la nozione di Presenza e quella di Io-soggetto.

Altmetrics

Downloads

Citations

Come citare



Un (Io-) soggetto consistente. (2021). Ricerca Psicoanalitica, 31(3). https://doi.org/10.4081/rp.2020.322

Articoli simili

1-10 di 394

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.