See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
l'efficacia dei trattamenti psicoterapeutici: per una ricerca basata sulla pratica clinica
Questo articolo approfondisce il tema del rapporto tra ricerca in psicoterapia e pratica clinica. Nonostante gli avanzamenti nell'ambito della ricerca negli ultimi venti anni, permangono ancora diversi ostacoli nel processo di disseminazione di tale conoscenza. a tal fine, verranno messe in evidenza le differenze tra l'evidence-based research, volta a determinare quale trattamento terapeutico sia più efficace per i singoli disturbi psichiatrici e la practice-based research, che prova ad ottenere dei risultati più vicini alla pratica professionale quotidiana, focalizzandosi su aspetti come la relazione terapeutica, le caratteristiche del terapeuta e del paziente ed i fattori contestuali. È possibile costruire una pratica clinica che non sia sganciata dalle evidenze scientifiche su vari aspetti del lavoro terapeutico. infine, verrà evidenziato come le terapie psicodinamiche abbiano ottenuto varie prove di efficacia che le rendono comparabili a trattamenti di altri orientamenti, anche se la complessità dello studio della relazione terapeutica in tale setting richiede uno sforzo sempre maggiore per integrare ricerca quantitativa e qualitativa.
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.