0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Il trattamento criminologico dei partner abusanti

Autori

La violenza di coppia è ancora oggi molto diffusa: non esiste gruppo sociale, economico o etnico che ne sia esente. Lo studio di decine di casi, effettuato mediante l'analisi dei fascicoli processuali e carcerari e prolungati colloqui con soggetti condannati per questo tipo di reati, ci ha permesso di individuare le criminogenesi e le criminodinamiche alla base della violenza, anche letale, contro le partner. Fra le prime, una "patologia" culturale di discriminazione di genere e le patologie dell'attaccamento; fra le seconde, quelle tecniche di neutralizzazione o di disimpegno morale quali la negazione della propria responsabilità, la minimizzazione del danno provocato, l'attribuzione di colpa alla vittima, etc. Sulla base di tali criminogenesi e criminodinamiche è stato varato un progetto di trattamento per i partner abusanti, il S.A.Vi.D (Stop Alla violenza Domestica), di cui si riferisce la metodologia, che, in chiave di prevenzione terziaria, ha lo scopo di intervenire per evitare che i partner abusanti ripetano il loro comportamento.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Il trattamento criminologico dei partner abusanti. (2020). Ricerca Psicoanalitica, 27(1), 111-128. https://doi.org/10.4081/rp.2016.228

Articoli simili

1-10 di 35

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.