Implicazione della dipendenza e del masochismo nella violenza di genere
l'obiettivo di questo lavoro è proporre una riflessione sulla personalità delle donne che subiscono violenza di genere, per verificare se questo aspetto poggi su tratti psicopatologici, così come evidenziato dai maggiori sistemi nosografici attuali. Si esamina l'organizzazione dipendente di personalità descrivendone le principali caratteristiche, partendo anche dalle prime descrizioni iniziate con Kreapelin, per arrivare alle ultime, relative alla Swap II e al DSM5 e comprendere che queste non possono in realtà rappresentare l'uni-ca risposta che spieghi i motivi che portano una donna a non accorgersi della violenza che subisce. l'interrogativo proposto spinge l'autore a considerare altri temi strettamente connessi, come quelli legati al masochismo, all'aggressività e alla violenza, oltre alla possibilità di poter prendere in considerazione ulteriori ipotesi di autori che, pur muovendosi in ambito psicoanalitico, non ne abbracciano completamente l'aspetto deterministico.
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.