See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
Perchè è così difficile lasciarti? Riflessioni psicodinamiche ed esperienze in un Centro d"ascolto con donne maltrattate
Al termine di una partecipata esperienza in un Centro di ascolto femminile con donne maltrattate, l'autrice riflette - attraverso la descrizione di "relazioni perverse", dipendenze patologiche e vari tipi di violenza - sui motivi che spesso, nella relazione con il partner, imprigionano la donna. In seguito, attraverso la storia di un caso, racconta come può avvenire il percorso di uscita dalla violenza e dalla dipendenza patologica. l'articolo si conclude con alcune riflessioni personali su quello che è più significativo nel lavoro con le donne vittime di violenza. l'autrice sottolinea l'importanza che la terapia sia improntata alla sensibilità e al "non-giudizio". La psicoterapia dovrebbe quindi creare una "casa relazionale", che non rinforzi mai il senso di colpa della vittima, ma favorisca buone "identificazioni anticipatorie".
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.