0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Aspetti psicosociali della violenza domestica

Autori


I lavori condotti e le esperienze dei clinici rilevano che il fenomeno della violenza domestica si evidenzia molto più facilmente di quello che si creda in contesti familiari e sociali "normali". Osservazioni che convalidano la necessità di assumere una prospettiva globale che dia conto della situazione riscontrabile in diverse epoche e culture nei pregiudizi e negli stereotipi di genere. l'autrice si avvale della riflessione di Arendt per evidenziare l'adesione a modelli, non condivisibili eticamente, ma assunti socialmente perchè parte delle idee del tempo, senza una personale riflessione. Una lettura sociale è all'origine di stereotipi che possono essere parte sostanziale nel conflitto e soprattutto nel maltrattamento nella coppia. Molti studi rilevano infatti che l'abuso è asimmetrico e come tale è una categoria fenomenica distinta dal conflitto. Ciò richiede strumenti teorici-clinici distinti ed elaborati all'interno di una teoria della complessità che tenga conto dei diversi livelli della violenza e che fornisca anche strumentazioni utili alla prevenzione e in collaborazione con altri professionisti

Altmetrics

Downloads

Citations

Come citare



Aspetti psicosociali della violenza domestica. (2020). Ricerca Psicoanalitica, 27(1), 9-28. https://doi.org/10.4081/rp.2016.223