See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
Percezione e meaning making: riflessioni epistemologiche e teoriche e una proposta tecnica alla luce del metodo in Psicoanalisi della Relazione
Le ricerche in ambito Infant Research hanno sviluppato tematiche di grande interesse per la psicoanalisi, stimolando il progresso teorico, metodologico e tecnico nel campo della psicoterapia a orientamento psicoanalitico relazionale. In particolare, l'Infant Research ha accumulato prove convincenti per una concezione di un bambino attivo fin da subito nel partecipare ai processi di significazione (meaning making) attraverso modalità percettive giocate in interazione con il mondo fisico e sociale cui partecipa. Tuttavia, il ruolo della percezione come processo fondante del meaning making è rimasto inesplorato in psicoanalisi della relazione sfondo. Lo scopo di questo contributo è quello di sottolineare, a livello epistemologico, il ruolo centrale della percezione rispetto ai processi emergenti di meaning making nel bambino e nell'adulto. Sarà elaborata una riflessione teorico-metodologica relativamente alla relazione che intercorre tra percezione, intenzione e interazione. Infine, sul piano tecnico, è avanzata una proposta tecnica per l'utilizzo della percezione all'interno del dispositivo clinico della psicoanalisi della relazione di coppia.
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.