0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Affetti, sintonizzazioni e Sè intersoggettivo nel primo sviluppo

Autori

Questo scritto si pone l'obiettivo di concettualizzare il Sè e i concetti a esso correlati sottolineandone la dimensione interpersonale piuttosto che gli aspetti di autonomia. Assumendo la prospettiva di un soggetto inserito nella relazione vengono criticati e riformulati alcuni concetti analitici con l'intento di collocarli in una visione più pienamente intersoggettiva: la "sintonizzazione affettiva" (Stern, 1985), il "rispecchiamento" (Kohut, 1977), l'empatia e l'identificazione proiettiva. Questo approccio si basa sulla ricerca sull'osservazione dell'infanzia che si è sviluppata negli ultimi decenni.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
1
Scopus
0
Crossref Logo
Maria Pediconi, Luca Regini (2021)
Dare voce al soggetto. Materiali tratti dall’osservazione longitudinale di un bambino autistico. Ricerca Psicoanalitica, 32(2).

Come citare



Affetti, sintonizzazioni e Sè intersoggettivo nel primo sviluppo. (2020). Ricerca Psicoanalitica, 31(1). https://doi.org/10.4081/rp.2020.211

Articoli simili

1-10 di 13

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.