See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
Lo "psicodramma" in seduta
Scopo di questo articolo è dimostrare la vitalità e la generatività niente affatto scontate dell'approccio relazionale in psicoanalisi. Dopo avere toccato alcuni punti di riferimento attuali nello sviluppo di tale approccio - segnatamente il pensiero di Bromberg, Renik e Ferro - l'autore colloca se stesso all'interno dello stesso percorso con il proprio metodo dello "psicodramma" in seduta. Il taglio del lavoro è decisamente clinico e i casi di Maya e di High sono ampiamente descritti: il primo è un caso borderline che si è dimostrato refrattario a diversi precedenti approcci, mentre il secondo è un caso meno grave e tipicamente psicoanalitico.
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.