See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
Esperienza clinica, soggettività del paziente e dell'analista
l'articolo, trascrizione dell'intervento del convegno in oggetto, prende le mosse dalla novità metodologica rilevata nella convocazione del convegno stesso: il partire da domande inerenti il lavoro clinico al suo livello esperienziale, non da teorie già consolidate da discutere. Nell'affronto delle stesse domande, poi, mette in evidenza alcune implicazioni teorico-epistemologiche, approfondendo il dibattito nella prospettiva di valorizzazione di un approccio "esperienziale-relazionale", per recuperare ciò che certe teorizzazioni stanno perdendo riguardo allo spessore della soggettività (sia del paziente che del terapeuta) e delle risorse del setting terapeutico, in un"ottica relazionale.
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.