La psicologia dell'arte secondo W.R.D. Fairbairn.

Una possibile lettura relazionale

Pubblicato: 17 gennaio 2020
Abstract Views: 237
View on FrancoAngeli: 0
Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.

Autori

Nei suoi due articoli Prolegomena to a Psychology of Art e The Ultimate basis of Aesthetic Experience, entrambi pubblicati nel 1938, lo psicoanalista scozzese W.R.D. Fairbairn espone quella che, a nostro avviso, può essere cronologicamente considerata come la prima teoria psicoanalitica dell'arte orientata, a differenza di quanto sino ad allora avvenuto negli scritti sul medesimo argomento di Sigmund Freud o di altri Autori di quei tempi, non più da una visione "pulsionale" della Psicoanalisi, bensì secondo ciò che ora, ed almeno da alcuni decenni a questa parte, viene invece definita come "Psicoanalisi della Relazione". Il presente articolo cerca pertanto di mettere in luce sia gli elementi fondamentali di tale innovatrice visione sia, in particolare, alcuni degli aspetti di essa che potrebbero, oggi, ulteriormente essere analizzati per una vera e propria Psicologia dell'Arte basata sulla prospettiva della "Psicoanalisi della Relazione", con alcune considerazioni finali sull'attualità di questo approccio nella pratica clinica contemporanea.

Dimensions

Altmetric

PlumX Metrics

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Citations

Agenzie di supporto

W.R.D. Fairbairn, Art work, artista, principio di restituzione, relazione, oggetto trovato

Come citare

Frati, F., & Gamberini, C. (2020). La psicologia dell’arte secondo W.R.D. Fairbairn.: Una possibile lettura relazionale. Ricerca Psicoanalitica, 28(1), 87–110. https://doi.org/10.4081/rp.2017.189