0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

La famiglia: circolarità delle funzioni

Autori

n questo contributo si vuole inquadrare la circolarità delle funzioni familiari nel rapporto genitori/figli. Partiamo dalla prospettiva di un individuo mai isolato ma inevitabilmente in relazione con l'altro e pertanto costituito attraverso una serie di relazioni. Definiamo la famiglia quale luogo di organizzazione e sviluppo del soggetto. Questa idea di famiglia ci permette di poter svolgere la terapia considerando le dimensioni sia individuale sia gruppale e la circolarità dei rapporti tra le stesse. La famiglia ha alcune peculiarità nel suo essere gruppo come la presenza di generazioni e il fatto di essere luogo primario di sviluppo dell'individuo. La terapia familiare serve a vedere quanto utilizziamo l'altro per mantenere la nostra rigidità; la rigidità è messa al servizio del mantenimento del legame come mostrato nella vignetta clinica presentata.

Altmetrics

Downloads

Citations

Come citare



La famiglia: circolarità delle funzioni. (2020). Ricerca Psicoanalitica, 28(2), 59-73. https://doi.org/10.4081/rp.2017.175