See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
l'abisso della follia, di George Atwood
Giovanni Fioriti Editore, Roma, 2017
Il 9 maggio scorso George Atwood è venuto a Roma, dove ha presentato la traduzione italiana del suo ultimo libro, l'abisso della follia, nella sede della John Cabot University. Insieme a Robert Stolorow e, successivamente, Bernhard Brandchaft e Donna Orange, egli ha creato quella corrente psicoanalitica che va generalmente sotto il nome di Psicoanalisi Intersoggettiva, anche se, personalmente, Atwood preferisce definire l'impostazione del proprio pensiero come "contestualismo fenomenologico".
Come citare
PAGEPress has chosen to apply the Creative Commons Attribution NonCommercial 4.0 International License (CC BY-NC 4.0) to all manuscripts to be published.