0
0
0
0
Smart Citations
0
0
0
0
Citing PublicationsSupportingMentioningContrasting
View Citations

See how this article has been cited at scite.ai

scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.

Il presente della relazione. Dialogo, differenze, società-mondo

Autori

l'articolo propone alcune riflessioni sui problemi e le opportunità che la pratica del dialogo incontra nel presente, inscritto nel quadro dell'intera storia umana. Il presente è considerato come inizio travagliato di una nuova forma societaria, la società-mondo, intesa, con Morin, come nuova comunità di destino. Vengono discusse tre nozioni, ritenute in grado di evidenziare le questioni più sfidanti: eterogeneità, simultaneità e caduta della gerarchia. Si assume, con Girard, che le interazioni sociali umane siano da sempre regolate tramite gerarchie unanimemente credute di origine sacra, ovvero extra-umana, fondate primariamente sull'efficacia evolutiva del dispositivo sacrificale. Si ipotizza che, con l'affermarsi delle narrazioni che rivelano l'innocenza della vittima espiatoria (in specie i Vangeli), sia iniziato un radicale processo di indebolimento della gerarchia che ha portato dalla regolazione verticale delle interazioni sociali alla sfida inedita di regolazioni più dirette e orizzontali. Con il modernismo, e poi con la recente globalizzazione, marcata dallo sviluppo di tecnologie comunicative iperveloci, questo processo ha conosciuto una poderosa accelerazione, con esiti in prevalenza individualistici e distruttivi. Si suggerisce che esiti diversi, capaci di favorire processi di soggettivazione positiva, richiedano la promozione di un sentimento ecologico (nel senso di Bateson) di partecipazione relazionale alla società-mondo in formazione.

Altmetrics

Downloads

Citations

Crossref
0
Scopus
0

Come citare



Il presente della relazione. Dialogo, differenze, società-mondo. (2020). Ricerca Psicoanalitica, 29(1), 63-82. https://doi.org/10.4081/rp.2018.148

Articoli simili

1-10 di 107

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.