See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
GENEALOGIE DELLA DIPLOMAZIA ITALIANA. IL FATTORE UMANO FRA TRADIZIONE E NUOVE SFIDE
Questo articolo si concentra sul concetto di genealogia applicato ai diplomatici italiani dal periodo post-unitario a quello repubblicano. Il recente libro dello storico delle relazioni internazionali Luciano Monzali, La diplomazia italiana dal Risorgimento alla Prima Repubblica (Mondadori Education, 2023), viene esaminato sulla base anche delle principali ricerche europee sui corpi diplomatici e i cambiamenti di regime. Le singole personalità di diplomatici junior e senior nella storia italiana, in particolare nel periodo fascista e nella ricostruzione del secondo dopoguerra, sono delineate grazie alla stimolante ricerca d'archivio di Monzali. Anche le categorie di generazione e di “stile diplomatico” sono considerate strumenti utili per avvicinarsi al contributo dei diplomatici alle principali scelte politiche del loro tempo.
Come citare

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.