See how this article has been cited at scite.ai
scite shows how a scientific paper has been cited by providing the context of the citation, a classification describing whether it supports, mentions, or contrasts the cited claim, and a label indicating in which section the citation was made.
L’EPICUREISMO DEL DEI DELITTI E DELLE PENE
Il saggio si propone di rintracciare l'eredità filosofica e l'influenza della filosofia di Epicuro nel Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria. Nell'opera di Beccaria sono evidenti le assonanze con le epicuree Ratae Sententiae e con il lucreziano De Rerum Natura, di cui Beccaria possedeva più copie. Anche se non esplicitamente citati da Beccaria, la presenza di temi epicurei si nota nella sua descrizione della nascita dello Stato civile, dell'alleanza, dei meccanismi di punizione e della formazione di un ordine sociale a partire dagli interessi individuali.
Come citare

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.