THE EVOLUTION OF FINNISH-RUSSIAN RELATIONS FROM 1917 TO THE PRESENT

Autori

Questo lavoro mira a ripercorrere l’evoluzione dei rapporti Finno-Russi, muovendo dall’indipendenza della Finlandia (1917) e giungendo fino ad oggi. Particolare attenzione viene riservata al secondo periodo postbellico, durante il quale il paese Finnico, a seguito di un ribaltamento della sua tradizionale politica verso oriente, conobbe la cosiddetta Finlandizzazione. Delineare le singolari caratteristiche del rapporto fra i due paesi nel corso del Novecento ci permette di apprezzare meglio il nuovo cambio di rotta che la leadership finlandese ha recentemente operato nei confronti di Mosca: difatti, a fronte di un miglioramento della sua posizione relativa rispetto all’ingombrante vicino, ed in seguito al suo ingresso nell’Unione Europea, Helsinki sembra ormai avere abbandonato quella politica di conciliazione che – condivisa da rappresentanti di tutto l’arco parlamentare, e rimasta un assunto fondamentale delle strategie finlandesi di politica estera per oltre quarant’anni – stava ormai entrando a far parte della stessa identità nazionale finnica.

Altmetrics

Downloads

Citations

Come citare



THE EVOLUTION OF FINNISH-RUSSIAN RELATIONS FROM 1917 TO THE PRESENT. (2023). Il Politico, 257(2), 110-129. https://doi.org/10.4081/ilpolitico.2022.768